È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 29.12.2022, n. 303, supplemento ordinario n. 43/L, la L. 29.12.2022 n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, in vigore dal 1.01.2023.
Si riassumono i principali temi contenuti nell’art. 1 della legge.
- Modifiche al regime forfettario
- Tassa piatta incrementale (flat tax)
- Detassazione delle mance nel settore ricettivo e di somministrazione pasti
- Riduzione dell'imposta sostitutiva sui premi di produttività 2023
- Differimento delle disposizioni relative a sugar tax e plastic tax
- Ammortamento fabbricati strumentali di commercianti al dettaglio
- Iva 5% per prodotti dell'infanzia e per la protezione dell'igiene intima femminile
- Iva 10% applicabile sui pallet
- Proroga 2023 agevolazioni per acquisto prima casa per under 36
- Detrazione Irpef per acquisto case ad alta efficienza energetica
- Imposta sostitutiva su pensioni di fonte svizzera e del principato di Monaco
- Proroga esenzione Irpef redditi dominicali e agrari per coltivatori diretti e Iap
- Esenzione Imu immobili Occupati
- Limiti alla deducibilità dei costi derivanti da operazioni con imprese black list
- Imposta sostitutiva sulle riserve di utili da partecipate estere
- Tassazione delle plusvalenze realizzate da soggetti esteri
- Assegnazione agevolata dei beni ai soci
- Estromissione dei beni delle imprese individuali
- Rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni e partecipazioni
- Agevolazioni piccola proprietà contadina
- Agevolazioni trasferimenti di fondi rustici montani
- Affrancamento quote di OICR e polizze assicurative
- Contributo di solidarietà temporaneo extra profitti per il 2023
- Norme fiscaliin materia di cripto-attività
- Regolarizzazione della detenzione di cripto-attività
- Imposta di bollo comunicazioni su rapporti con cripto-attività
- Controlli sull'attribuzione delle nuove partite IVA
- Vendite di beni tramite piattaforme digitali
- Responsabilità in reverse charge per operazioni Iva inesistenti
- Stabile organizzazione in italia
- Aliquota d'imposta sulle riserve matematiche dei rami vita delle assicurazioni
- Estensione del principio di derivazione rafforzata per la correzione di errori contabili
- Contabilità semplificata
- Proroga bonus mobili
- Proroga detrazione per rimozione barrieire architettoniche
- Imposta locale immobiliare autonoma Friuli Venezia Giulia
- Aliquote Imu
- Proroga Superbonus al 110%
- Definizione agevolata avvisi bonari
- Regolarizzazione irregolarità formali
- Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti di accertamento
- Adesione agevolata e definizione degli atti di accertamento con adesione
- Definizione agevolata delle controversie tributarie
- Conciliazione agevolate delle controversie tributarie
- Rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti in cassazione
- Regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute per acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo mediazione e conciliazione giudiziale
- Stralcio dei debiti fino a 1.000,00 euro affidati agli agenti della riscossione
- Definizione agevolata carichi affidati all'agente dal 1.01.2000 al 30.06.2022
- Disposizioni in materia di comunicazioni di inesigibilità
- Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti
- Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
- Disposizioni in materia di pensione ainticipata
- Incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa
- Ape sociale
- Opzione donna
- Benefici economici per soggetti esposti all'amianto
- Esonero Contributivo per assunzioni di beneficiari reddito di cittadinanza
- Esonero contributivo per assunzioni di giovani e personale femminile
- Decontribuzione giovani imprenditori agricoli
- lavoro agile per lavoratori fragili
- Perequazione delle pensioni e incremento delle pensioni pari o inferiore al minimo
- Reddito di cittadinanza
- Misure di semplificazione in materia di ISEE
- Proroga CIGS per imprese in crisi
- Prestazioni occasionali
- Assegno unico universale per figli a carico
- Congedo parentale
- Crediti d'imposta per acquisto di energia e gas
- Riduzione Iva nel settore del GAS
- Superbonus per impianti fotovoltaici di Onlus
- Azzeramento oneri di sistema nel settore elettrico per 1° trimestre 2023
- Estensione riduzione Iva al teleriscaldamento
- Bonus sociale elettrico e gas
- Credito imposta per acquisto di carburanti in agricoltura e pesca
- Credito imposta per investimenti nel mezzogiorno
- Proroga termini di riversamento del credito d'imposta per l'attività di R&S
- Limite all'utilizzo del contante
- Credito imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
- Bonus Psicologico
- Aiuti di stato Covid corrisposti in eccedenza
- Occupazione di suolo pubblico per settore della ristorazione