Home
Lo studio
Contatti
338-3494391
Mostra/Nascondi dettagli
Società di capitali
Cessione di attività
Sindaco Unico Spa
Sindaco unico Srl
Srl Semplificata
Comunicazione registro unico
Comunicazione polivalente
Privacy
Estromissione dei beni immobili dall’impresa
Società Benefit
Società di persone
Comunicazione polivalente
Privacy
Società di fatto e fallimento
Opzione IRI
Ditte individuali
Commercianti
Artigiani
Bed & Breakfast
Nuovo Regime Minimi
Comunicazione polivalente
Estromissione beni immobili imprenditori indivi...
Contabilità per cassa
Equitalia
Novità Equitalia
Riammissione alla Rateazione delle Cartelle
Notifica della Cartella
Rottamazione dei ruoli Equitalia
Notifiche Cartelle Equitalia a mezzo Pec
Rottamazione Cartelle - domanda entro il 21.04.201
Modello Istanza Rottamazione Equitalia
Rottamazione Bis
Riammissione alla rottamazione dei ruoli
Servizi alla persona
Adempimenti Telematici
Consulenza Continuativa online
CAAF
Indennità immobile
Abolizione canone RAI 75 anni
Redditometro
Collaboratori domestici
Detrazioni Mobili ed Arredi
Novità IMU ed incentivi
Condomini
Riforma condominio
Condomini nuovi obblighi
Responsabilità per danni in condominio
Amministratori di condomini ed agenti immobiliari
Ascensore nel condominio
Detrazioni Lavori condominiali
Fisco 360°
Rassegna stampa
Società
Dichiarazione per le detra...
Black List
Reverse Charge
Operazioni IVA Intra VIES
Comunicazione Iva
Rimborso Irap
Nuovi Limiti auto
Legge bilancio 2023
LTD in Uk
Antiriciclaggio
Proroga Spese Sanitarie
Nuovo Ravvedimento operoso
Obbligo Formativo Dottori Commercialisti
Ammortamenti 140%
Abrogazione Voucher
Stop agli studi di settore
Liquidazioni periodiche e dati delle fatture
Nuova disciplina contribuenti minori
Disapplicazione della contabilizzazione del cal...
Esenzione Irap Regione Liguria
Scadenze fiscali 2017
Scadenze Invio Fatture Emesse e ricevute
Lettere d’intento
Split Payment
Notifiche Via Pec
Controlli Fiamme Gialle Estate
Locazioni brevi Regime fiscale
Codice Tributo Locazioni Brevi
Adempimenti nuovi voucher
Proroga Maxi Ammortamento
Detrazione Iva fatture datate 2017
Detrazioni per realizzazione giardini
Pagamenti pubblica amministrazione
Proroga Iper ammortamento
Abrogazione scheda carburanti
Prestazioni Occasionali dopo Decreto Dignità
Compensazioni Rischiose Nuove regole
Rottamazione Ter
Stralcio Cartelle inferiori a 1.000 euro
Definizione Agevolata accertamenti e PVC
Tutto Sulla Fatturazione Elettronica
Cause di esclusione dal regime forfettario
Nuove misure per Imprese Autonomi Cittadini
Sospensione termini processo tributario
Carta Famiglia
Decreto Cura Italia
Cassa Integrazione in Deroga con doppio Canale
Moratoria Finanziamenti
Credito 60% locazioni commerciali
Istruzioni richiesta 600€ Partite IVA
Decreto Rilancio
Bonus professionisti e lavoratori autonomi
Decreto Rilancio Aiuti alle Imprese
Contributi a fondo perduto Microimprese
Fondi di garanzia PMI
Fondo Perduto Decreto Ristoro
Nuovo Contributo a Fondo Perduto interessati 53...
Calcolo nuovo contributo a fondo perduto Decret...
Agevolazioni settore turistico e cultura
Bonus affitti
I sostegni per l’industria tessile, della...
Bonus terme
Bonus TV
Cessione o sconto in fattura
E-fattura con S.Marino
Organismo di Vigilanza
Definizioni agevolate
Nuovo decreto Aiuti
Obblighi di pubblicità per i compensi degli org...
Pubblicità dei contributi pubblici ricevuti
Regolarizzazione e-fatture in ritardo
Tregua Fiscale
Tregua Fiscale
Riscrittura del calendario della tregua fiscale
Proroga rottamazione-quater
Studio Cona | studio commercialista a Genova | consulenza imposte e tributi | consulenza imprese artigiani Genova Fisco 360°
Fisco 360°
Rassegna stampa
Società
Dichiarazione per le detra...
Black List
Reverse Charge
Applicazione dell'inversione contabile per la cessione di beni.
Operazioni IVA Intra VIES
Comunicazione Iva
Rimborso Irap
Nuovi Limiti auto
Legge bilancio 2023
L'impatto delle nuove norme sul sistema previdenziale e sull'occupazione.
LTD in Uk
LTD nel Regno Unito - come attivare una società a responsabilità limitata in UK
Antiriciclaggio
Approfondimento sul D.Lgs. 231/07
Proroga Spese Sanitarie
L’Agenzia delle Entrate ha concesso 9 giorni in più a medici, farmacisti e strutture sanitarie per comunicare i dati...
Nuovo Ravvedimento operoso
L’Agenzia delle Entrate, mediante una comunicazione di servizio inviata agli uffici periferici, ha commentato i punti essenziali riguardanti il...
Obbligo Formativo Dottori Commercialisti
Il nuovo regolamento sulla formazione continua dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in vigore dal 1.01.2016, include tra le...
Ammortamenti 140%
La Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità di maggiorare la deduzione degli ammortamenti e dei canoni di locazione...
Abrogazione Voucher
L’ispettorato del Lavoro con la introduzione di un nuovo adempimento, ridisegna le modalità operative del Voucher. Oltre alla solita...
Stop agli studi di settore
Ieri il viceministro dell'economia Luigi Casero ha annunciato lo stop agli studi di settore e l’applicazione dell’Iri per le...
Liquidazioni periodiche e dati delle fatture
IL Governo annuncia di voler togliere lo spesometro, ma ATTENZIONE aumenteranno gli adempimenti introducendo l’obbligo di comunicazione delle fatture emesse, di...
Nuova disciplina contribuenti minori
L’attuale criterio di determinazione del reddito d’impresa, ancorché conseguito da contribuenti di modeste dimensioni, è basato sul principio di competenza economica per...
Disapplicazione della contabilizzazione del cal...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito le modalità di calcolo per poter disapplicare la norma tecnica 10200 nei...
Esenzione Irap Regione Liguria
Se avete aperto la vostra nuova impresa, la Regione Liguria azzera l’Irap per i primi 5 anni della tua attività. ...
Scadenze fiscali 2017
Dichiarazioni A partire dal 2017 non sarà più prevista la possibilità di invio della cosiddetta dichiarazione unificata, riguardante...
Scadenze Invio Fatture Emesse e ricevute
Il Provvedimento 27.03.2017 dell’Agenzia delle Entrate stabilisce che i contribuenti che entro il 31.03.2017 opteranno per l’invio dei dati delle...
Lettere d’intento
A partire dal 1.03.2017 non è più possibile indicare nelle lettere d’intento il periodo di tempo per il quale...
Split Payment
Lo split payment, che dal 1.07.2017 viene esteso anche ai professionisti, comporta una serie di adempimenti fiscali e contabili...
Notifiche Via Pec
Dal 1.07.2017 l’Amministrazione finanziaria ha la facoltà di notificare gli atti mediante Pec in luogo delle ordinarie modalità. Persone...
Controlli Fiamme Gialle Estate
La Guardia di Finanza ha elaborato una circolare in cui evidenzia la strategia che seguirà nei controlli. In particolare...
Locazioni brevi Regime fiscale
A decorrere dal 1.06.2017, ai redditi derivanti dai contratti di locazione breve stipulati a partire da tale data si...
Codice Tributo Locazioni Brevi
Gli intermediari e i gestori di portali telematici,tenuti a effettuare la ritenuta del 21% sui corrispettivi relativi ai contratti...
Adempimenti nuovi voucher
I nuovi voucher, “PrestO” , sono entrati in vigore il 23.06.2017; quindi, è nuovamente ammessa l’acquisizione di prestazioni di...
Proroga Maxi Ammortamento
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 132/E/2017 , ha fornito chiarimenti in materia di super e iper ammortamento...
Detrazione Iva fatture datate 2017
Con le nuove disposizioni normative, il diritto alla detrazione dell’imposta può ora essere esercitato al più tardi...
Detrazioni per realizzazione giardini
La L. 205/2017 ha introdotto una nuova detrazione, pari al 36% nel limite di 5.000 euro, per interventi...
Pagamenti pubblica amministrazione
Le amministrazioni pubbliche e le società a prevalente partecipazione pubblica, prima di effettuare, a qualunque titolo, il...
Proroga Iper ammortamento
La maggiorazione del 150% (iperammortamento) riconosciuta ai sensi dell’art.1,c.9L.232/2016 per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi finalizzati a...
Abrogazione scheda carburanti
Gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione da parte di soggetti passivi...
Prestazioni Occasionali dopo Decreto Dignità
Per le prestazioni occasionali arrivano una serie di novità con il c.d. Decreto Dignità (D.L. 87/2018), trasformato in legge...
Compensazioni Rischiose Nuove regole
Con il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 28.08.2018, sono stati stabiliti i criteri e le modalità di...
Rottamazione Ter
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 prevede una nuova sanatoria delle cartelle (rottamazione-ter). L’accesso alla...
Stralcio Cartelle inferiori a 1.000 euro
Con il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 saranno annullati automaticamente entro il31.12.2018 i debiti a...
Definizione Agevolata accertamenti e PVC
Nella sanatoria del decreto fiscale, ancora in bozza, rientra anche la definizione agevolata degli avvisi di accertamento, di...
Tutto Sulla Fatturazione Elettronica
Fattura elettronica per cessioni triangolari fuori dall’UE • In tema di fatturazione elettronica per cessioni triangolari fuori dal...
Cause di esclusione dal regime forfettario
Il nuovo regime forfetario presenta numerosi interrogativi su cui si attende una risposta. Tra questi vi e? l’ingresso o...
Nuove misure per Imprese Autonomi Cittadini
La bozza di decreto legge per l’emergenza coronavirus, che e? in attesa di approvazione, prevede le seguenti misure a...
Sospensione termini processo tributario
La bozza di decreto legge in fase di approvazione a seguito dell’emergenza Coronavirus prevede, in materia tributaria, la sospensione...
Carta Famiglia
A causa dell’emergenza da coronavirus, con l’art. 30 del D.L. 9/2020, il Governo ha voluto estendere la Carta Famiglia...
Decreto Cura Italia
Il Governo, per far fronte all’emergenza coronavirus, ha approvato il decreto legge “Cura Italia” che mette a disposizione 25 miliardi...
Cassa Integrazione in Deroga con doppio Canale
Scatta il doppio binario per la richiesta della cassa in deroga. Le unità produttive che non sono nelle ex...
Moratoria Finanziamenti
Abi, Associazione bancaria italiana e le Associazioni di rappresentanza di impresa hanno sottoscritto il 6.03.2020 un addendum all’accordo per il...
Credito 60% locazioni commerciali
L’agevolazione spetta al conduttore ed è riservata ai soggetti esercenti attività d’impresa. Istituito il codice tributo. L’art....
Istruzioni richiesta 600€ Partite IVA
Interventi di semplificazione per l’accesso ai servizi web e per l’attribuzione dei PIN ai fini delle misure di sostegno...
Decreto Rilancio
Il Governo ha approvato il “Decreto Rilancio” che ora è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Si segnala...
Bonus professionisti e lavoratori autonomi
Il “Decreto Rilancio” proroga il bonus professionisti di 600 euro per il mese di aprile, mentre per il mese di maggio...
Decreto Rilancio Aiuti alle Imprese
Il “Decreto Rilancio”, per sostenere le imprese, prevede: un credito d’imposta del 20% per gli aumenti di...
Contributi a fondo perduto Microimprese
MICROIMPRESE - MECCANISMO DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A giugno un indennizzo da € 2.000 a 40.000 con...
Fondi di garanzia PMI
Il gestore del Fondo di garanzia ha pubblicato sul proprio sito Internet le risposte alle domande più frequenti sull’accesso al...
Fondo Perduto Decreto Ristoro
Il Decreto Ristori (D.L. 137/2020) porta in dote 3,3 miliardi di euro a fondo perduto per sostenere imprese e operatori...
Nuovo Contributo a Fondo Perduto interessati 53...
Il nuovo contributo a fondo perduto del Decreto Ristori, diversamente da quello di maggio del Decreto Rilancio, viene riconosciuto soltanto...
Calcolo nuovo contributo a fondo perduto Decret...
Il nuovo contributo a fondo perduto del Decreto Ristori sarà concesso automaticamente ai soggetti che hanno ricevuto il fondo perduto di...
Agevolazioni settore turistico e cultura
Il Decreto Ristori (D.L. 137/2020) ha aumentato le risorse già istituite dai precedenti decreti per sostenere il settore del...
Bonus affitti
Per effetto delle novità introdotte dal D.L. 137/2020, il bonus affitti sarà fruibile anche sui canoni corrisposti e di competenza...
I sostegni per l’industria tessile, della...
Il nuovo contributo da 5 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo Economico. Con il D.M. Sviluppo Economico 18.05.2021 (pubblicato nella...
Bonus terme
Stanziati 43 milioni di euro a favore delle terme, le cui modalità di fruizione sono precisate nel decreto Mise pubblicato...
Bonus TV
? Dal 23.08.2021, potranno essere inviate le domande per il bonus per l'acquisto di televisori compatibili con il nuovo standard della televisione...
Cessione o sconto in fattura
L'Agenzia delle Entrate ha rivisto e integrato il modello necessario per esercitare l'opzione, introducendo, tra l'altro, lo specifico codice...
E-fattura con S.Marino
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 211273/2021 , ha fornito indicazioni operative per la fatturazione elettronica con San...
Organismo di Vigilanza
Definizioni agevolate
Il Decreto Sostegni-ter ha previsto che il versamento delle rate del 2020, 2021 e 2022, ai fini delle definizioni agevolate, è...
Nuovo decreto Aiuti
È stata approvata la risoluzione sul Def, con l’invito al Governo a procedere a un nuovo scostamento di bilancio qualora si...
Obblighi di pubblicità per i compensi degli org...
Tra gli adempimenti a cui gli Ets saranno tenuti a partire dal 2022 vi è l’obbligo di pubblicare sul sito internet...
Pubblicità dei contributi pubblici ricevuti
Per gli enti non profit che hanno ricevuto contributi pubblici nel 2022 e che non provvedono all’obbligo di rendicontazione entro...
Regolarizzazione e-fatture in ritardo
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 20.03.2023, n. 6/E, chiarisce che le fatture elettroniche, inviate allo SdI oltre i termini ordinari,...
Tregua Fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 20.03.2023, n. 6/E, ha fornito alcune risposte a chiarimenti sulle misure di tregua fiscale...
Tregua Fiscale
Il 31.03.2023 è, al momento, la scadenza prevista per le sanatorie contemplate dal pacchetto complessivo della c.d. tregua fiscale....
Riscrittura del calendario della tregua fiscale
I principali contenuti del pacchetto di modifiche al nuovo decreto Pnrr, in arrivo al Consiglio dei Ministri il 28.03.2023,...
Proroga rottamazione-quater
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione rende noto che in recepimento sia della proroga di tutti i termini riguardanti la rottamazione-quater sia...